Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Home
  • La Compagnia
  • Calendario
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Saluti dalla Terra
      • Rincorrendo Orlando
      • A Ritrovar le Storie
      • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Il castello dei destini incrociati
      • Fior Di Passione. Erbari e foreste poetiche
      • Fatti di numeri
      • Fuochi. Ribelli, coraggiose e libere
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • Giovanni Falcone un uomo
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
      • Fole da Osteria
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
        • Racconti migranti. Argonauti: Tappe di un viaggio.
        • ARGONAUTI alla ricerca del vello d’oro della dignità – Nuova produzione
        • Argonauti Vince Premio per la Pace Giuseppe Dossetti 2017
    • Teatro Ragazzi
      • dai 4 anni
        • FilaFiaba
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • I musicanti di Brema
        • Circo Pippi
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Rodarissimo
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • L’Acciarino magico
        • Miti di Meraviglia
        • Magie d’acqua
        • Strambe Storie. Narratori coraggiosi
        • Il canto della terra
        • Le mirabolanti avventure di Gulliver
      • dagli 8 anni
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Saluti dalla Terra
        • Fuochi. Ribelli, coraggiose e libere
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Piazza della Costituzione 139
        • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
        • Pane e Rose
        • Giovanni Falcone un uomo
      • dai 16 anni
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
        • Miti Infiniti
  • Progetti Speciali
    • PoetaTerra Festival
    • 100 voci – per salvare bellezza e restare umani
    • Tè End? Foglie per chi è nel vento
    • Alba di meraviglia
    • Concerto al tramonto – parole tra i rami
    • O signore dal tetto natio -Giorno del ricordo
    • Opere aperte
    • Passeggiata Dadaista
    • Immergersi nel paesaggio
    • La casa delle storie
    • Archivio
      • ARSAN Arte Resistente Sostenibile Aperta Necessaria
      • SHOW Save Humanity Open Wor(l)d
      • Notte dei racconti
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
      • I lettini delle storie – reggionarra
      • L’Alveare delle Storie
      • Cinebus
      • Gheto Stories
      • Bando Giovani Narratori – Reggionarra
      • Trekking di Fiabe
      • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
  • Formazione
  • Videoart
  • Il teatro dei libri
    • Felice chi legge
    • Il libro selvaggio
    • Ribelli coraggiose e libere
    • Pagine di memoria
    • Conta che ti conto
    • La bottega aggiusta cuori
    • Progetto Calvino – Le fiabe sono vere
    • IncantaStorie
    • Cavalieri sbalorditi e audaci principesse
    • A Sbagliar le Storie
    • I libri parlanti
  • Narrazioni e Biblioeventi
    • Circo Pippi
    • Rodari in valigia
    • I Numeri Felici
    • I Racconti di Mamma Oca
    • La Notte – di Elie Wiesel
    • Batticuori in valigia
    • La Regina delle nevi
    • Fiabe sotto l’albero
    • Storie tra i rami
  • Contatti
  • TRASPARENZA
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Home
  • La Compagnia
  • Calendario
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Saluti dalla Terra
      • Rincorrendo Orlando
      • A Ritrovar le Storie
      • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Il castello dei destini incrociati
      • Fior Di Passione. Erbari e foreste poetiche
      • Fatti di numeri
      • Fuochi. Ribelli, coraggiose e libere
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • Giovanni Falcone un uomo
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
      • Fole da Osteria
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
        • Racconti migranti. Argonauti: Tappe di un viaggio.
        • ARGONAUTI alla ricerca del vello d’oro della dignità – Nuova produzione
        • Argonauti Vince Premio per la Pace Giuseppe Dossetti 2017
    • Teatro Ragazzi
      • dai 4 anni
        • FilaFiaba
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • I musicanti di Brema
        • Circo Pippi
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Rodarissimo
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • L’Acciarino magico
        • Miti di Meraviglia
        • Magie d’acqua
        • Strambe Storie. Narratori coraggiosi
        • Il canto della terra
        • Le mirabolanti avventure di Gulliver
      • dagli 8 anni
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Saluti dalla Terra
        • Fuochi. Ribelli, coraggiose e libere
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Piazza della Costituzione 139
        • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
        • Pane e Rose
        • Giovanni Falcone un uomo
      • dai 16 anni
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
        • Miti Infiniti
  • Progetti Speciali
    • PoetaTerra Festival
    • 100 voci – per salvare bellezza e restare umani
    • Tè End? Foglie per chi è nel vento
    • Alba di meraviglia
    • Concerto al tramonto – parole tra i rami
    • O signore dal tetto natio -Giorno del ricordo
    • Opere aperte
    • Passeggiata Dadaista
    • Immergersi nel paesaggio
    • La casa delle storie
    • Archivio
      • ARSAN Arte Resistente Sostenibile Aperta Necessaria
      • SHOW Save Humanity Open Wor(l)d
      • Notte dei racconti
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
      • I lettini delle storie – reggionarra
      • L’Alveare delle Storie
      • Cinebus
      • Gheto Stories
      • Bando Giovani Narratori – Reggionarra
      • Trekking di Fiabe
      • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
  • Formazione
  • Videoart
  • Il teatro dei libri
    • Felice chi legge
    • Il libro selvaggio
    • Ribelli coraggiose e libere
    • Pagine di memoria
    • Conta che ti conto
    • La bottega aggiusta cuori
    • Progetto Calvino – Le fiabe sono vere
    • IncantaStorie
    • Cavalieri sbalorditi e audaci principesse
    • A Sbagliar le Storie
    • I libri parlanti
  • Narrazioni e Biblioeventi
    • Circo Pippi
    • Rodari in valigia
    • I Numeri Felici
    • I Racconti di Mamma Oca
    • La Notte – di Elie Wiesel
    • Batticuori in valigia
    • La Regina delle nevi
    • Fiabe sotto l’albero
    • Storie tra i rami
  • Contatti
  • TRASPARENZA

Festival PoetaTerra dal 3 settembre al 9 ottobre 2022

PoetaTerra Festival – II^ edizione

Teatro dell'Orsa a Estate Popolare

Estate Popolare | Teatro dell’Orsa

Venerdì 29 Luglio | ore 21.00 Festival Desidera (BG)

Saluti dalla Terra | Tournée

Mercoledì 3 agosto | ore 21.30 Festival del Pensare Casale Marittimo (PI)

Giovanni Falcone un uomo | Tournèe

mercoledì 27 luglio | ore 21.00 Montegrotto Terme (PD)

A Ritrovar le Storie | Tournèe

Sabato 30 luglio | ore 21.00 Villa Levi (RE)

Il cammino della Postumia | Villa Levi

Lunedì 25 luglio | ore 21.00 Centro Culturale Livia Bottardi (MN)

Nilde | Centro Culturale Livia Bottardi

Domenica 17 luglio | ore 21.00 Paladolomites di Mazzin (TN)

Rodarissimo | Val di Fassa

Venerdì 15 luglio | ore 17.30 Rione Don Pasquino Borghi (RE)

Conta che ti conto | Estate Popolare

Giovedì 14 luglio | ore 21.00 San Bartolomeo (RE)

La gita | Teatro diffuso

Martedì 12 luglio | ore 21.15 Roncadelle (BS)

Fiabe a colori | Tournèe

Venerdì 8 luglio | ore 21.15 Minifest Operaestate

FilaFiaba | MiniFest Operaestate

casa delle storie ok

 

Navigazione articoli

    • 1
    • 2
    • …
    • 29
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

TeatrO dell’Orsa

Via Freddi, 71 – 42123 Reggio Emilia

Tel/fax 0522 374110
335 5413580

www.teatrodellorsa.com

[email protected]

CONTATTI

© 2022 Teatro Dell'Orsa – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr