• Home
  • La Compagnia
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Argonauti
      • Fatti di numeri
      • Fuochi
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • A Ritrovar le Storie
      • Giovanni Falcone: un Uomo
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Cuori di terra
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • Miti Infiniti
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
      • Fole da Osteria
      • A lume di Racconto
    • Teatro Ragazzi
      • dai 3 anni
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • I musicanti di Brema
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Miti di Meraviglia
        • La fonte incantata
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • Strambe Storie da Saki a Dahl
        • Prezzemolina sulla Torre
        • Il canto della terra
        • L’Acciarino magico
        • Rodarissimo
        • I viaggi di Gulliver
      • dagli 8 anni
        • Storia di Ba
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Fuochi
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Piazza della Costituzione 139
        • Cuori di terra
        • Pane e Rose
        • Giovanni Falcone: un Uomo
      • dai 16 anni
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
  • Progetti Speciali
    • Gheto Stories
    • Racconti di ragazze ribelli coraggiose libere
    • Felice chi Legge! Il Teatro dei Libri
    • Prezzemolina sulla Torre
    • La casa delle storie
    • Trekking di Fiabe
    • Reggionarra
    • Cinebus
      • Prenotazioni Argobus
    • L’Alveare delle Storie
    • Lettini I racconti della Buonanotte
    • Nel mare di Odisseo
    • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
    • Conta che ti conto
    • I teatri di Paglia
    • Le Donne i cavalier l’arme gli amori
  • Formazione
  • BiblioEventi
  • Contatti
  • TRASPARENZA
  • Foto
  • ☼
  • Video
  • ☼
  • Calendario
Teatro Dell'Orsa
Menu
  • Home
  • La Compagnia
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Argonauti
      • Fatti di numeri
      • Fuochi
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • A Ritrovar le Storie
      • Giovanni Falcone: un Uomo
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Cuori di terra
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • Miti Infiniti
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
      • Fole da Osteria
      • A lume di Racconto
    • Teatro Ragazzi
      • dai 3 anni
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • I musicanti di Brema
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Miti di Meraviglia
        • La fonte incantata
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • Strambe Storie da Saki a Dahl
        • Prezzemolina sulla Torre
        • Il canto della terra
        • L’Acciarino magico
        • Rodarissimo
        • I viaggi di Gulliver
      • dagli 8 anni
        • Storia di Ba
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Fuochi
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Piazza della Costituzione 139
        • Cuori di terra
        • Pane e Rose
        • Giovanni Falcone: un Uomo
      • dai 16 anni
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
  • Progetti Speciali
    • Gheto Stories
    • Racconti di ragazze ribelli coraggiose libere
    • Felice chi Legge! Il Teatro dei Libri
    • Prezzemolina sulla Torre
    • La casa delle storie
    • Trekking di Fiabe
    • Reggionarra
    • Cinebus
      • Prenotazioni Argobus
    • L’Alveare delle Storie
    • Lettini I racconti della Buonanotte
    • Nel mare di Odisseo
    • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
    • Conta che ti conto
    • I teatri di Paglia
    • Le Donne i cavalier l’arme gli amori
  • Formazione
  • BiblioEventi
  • Contatti
  • TRASPARENZA
Home › BiblioEventi

BiblioEventi


NARRAZIONI E PROMOZIONE ALLA LETTURA

 


INCONTRO CON L’AUTORE

 


IN MUSICA E PAROLE

 


LA REGINA DELLE NEVI

 


SAKI IL NARRATORE

 


 

 

 


 


TeatrO dell’Orsa proposte Biblioteche 2014 – 2015

Collaboriamo da anni con Biblioteche e Centri Culturali per l’ideazione e la programmazione di eventi per la promozione della lettura rivolti all’infanzia e agli adulti. Abbiamo realizzato narrazioni spettacolo in occasione di Bibliodays e Festivals, promosso incontri di lettura e narrazioni ispirati a mostre monografiche ospitate nelle biblioteche, laboratori di idee, lettura e narrazione.

Qui di seguito potrete leggere alcune delle ns. proposte per

‐    Narrazioni e letture per bambini e famiglie
‐    Narrazioni e promozione alla lettura per le scuole (legalità, differenza di genere diritti, costituzione)
‐    Narrazioni e promozione alla lettura per pubblico adulto
‐    Laboratori di lettura espressiva e di narrazione
‐    Incontri con autori e illustratori
‐    NatiperLeggere NatiPerlaMusica
‐    Eventi speciali, spettacoli itineranti, inaugurazioni centri culturali, Bibliodays

Teatro dell’Orsa ha collaborato e ideato con le biblioteche eventi di narrazione e spettacolo in occasione di  Bibliodays e Festival e prodotto incontri di lettura e narrazioni ispirati a mostre monografiche ospitate nelle biblioteche.

Un album di storie rime e colori. BiblioDays 2010 (Biblioteca Panizzi e decentrate di Santa Croce, San Pellegrino, Ospizio, Rosta Nuova)
Storie di viaggi avventure tra cielo terra e mare. Cinque biblioteche per attraversare l’avventura del leggere. BiblioDays 2011 (Biblioteca Panizzi e decentrate di Santa Croce, San Pellegrino, Ospizio, Rosta Nuova)
Il mago di Oz. Bibliodays 2012 (Biblioteca Panizzi e decentrate di Santa Croce, San Pellegrino, Ospizio, Rosta Nuova)

Ha partecipato a festival Filosofia di Modena e Carpi con “Fortuna che siamo salvi”

Luna d’argento, fili di fata per la mostra dell’illustratrice Nicoletta Ceccoli  (Biblioteca Piccolo Principe Correggio)

Il favoloso mondo di Andersen per la mostra dedicata ad Andersen  (Biblioteca Piccolo Principe Correggio)

I libri che hanno fatto l’Italia (Biblioteca Falco Magico – Campogalliano)

Gioco dell’oca in caselle di vita  laboratori di memoria e narrazione condotti in collaborazione con Case protette, Biblioteche  e Scuole primarie nell’ambito del progetto parola di nonno orecchio di bambino selezionato  dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito dei “Percorsi di cittadinanza” 2012.

A scuola con gusto (2005 al 2010) narrazioni, spettacoli itineranti, letture e laboratori realizzati nelle Fattorie didattiche e nelle Biblioteche  di Reggio Emilia

casa delle storie ok

News

5X1000orsaMF-1
5×1000 Teatro dell’Orsa
Alveare leggero - Copia
BANDO GIOVANI NARRATORI 2018 – VI° EDIZIONE
a-ritrovar-le-storie-1
A Ritrovar le storie
fuochi locandina
FUOCHI. Racconti di ragazze ribelli coraggiose e libere.
Locandina Notte dei racconti 2018_prampolini
La notte dei racconti
Questo è Castelnuovo
Questo è il mio nome
image (2)
ARGONAUTI alla ricerca del vello d’oro della dignità – Nuova produzione
locandVIVEREinternet
Giornata della Memoria – Vivere Ancora
42795e3b-2913-4331-b114-c2953f952021
C’ERA UNA VOLTA UN RE… NO! C’ERA UNA VOLTA UNA PRINCIPESSA

logo-regione-emilia-romagna1

Logo Provincia Reggio Emilia reggioemilia
TeatrO dell’Orsa | Via Freddi, 71 - 42123 Reggio Emilia | Tel/fax 0522 374110 – 335 5413580 | www.teatrodellorsa.com orsa@teatrodellorsa.com | Created by pulpcreations
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo nella navigazione si acconsente l’utilizzo dei cookie, in conformità con le vigenti leggi.Ok