Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Home
  • La Compagnia
  • Calendario
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Saluti dalla Terra
      • Le ragazze salveranno il mondo
      • FUOCHI ribelli coraggiose libere
      • Giovanni Falcone un uomo
      • Nel castello dei destini incrociati
      • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Fole da Osteria
      • Demetra e Persefone
      • Se una notte d’estate
      • #bassavelocità
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
    • Teatro Ragazzi
      • dai 4 anni
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • FilaFiaba
        • Rodari in valigia
        • I musicanti di Brema
        • RODARIbike
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Il drago dalle sette teste
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • Rodarissimo
        • L’Acciarino magico
        • Miti di Meraviglia
        • Le mirabolanti avventure di Gulliver
        • La fonte incantata
      • dagli 8 anni
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Saluti dalla Terra
        • FUOCHI ribelli coraggiose libere
        • Giovanni Falcone un uomo
        • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
        • Piazza della Costituzione 139
  • Progetti Speciali
    • PoetaTerra Festival
    • 100 voci – per salvare bellezza e restare umani
    • Tè End? cammino poetico sonoro per chi è nel vento
    • Alba di meraviglia
    • Concerto al tramonto – parole tra i rami
    • O signore dal tetto natio -Giorno del ricordo
    • Opere aperte
    • Passeggiata Dadaista
    • Immergersi nel paesaggio
    • La casa delle storie
    • Archivio
      • ARSAN Arte Resistente Sostenibile Aperta Necessaria
      • SHOW Save Humanity Open Wor(l)d
      • Notte dei racconti
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
      • I lettini delle storie – reggionarra
      • L’Alveare delle Storie
      • Cinebus
      • Gheto Stories
      • Bando Giovani Narratori – Reggionarra
      • Trekking di Fiabe
      • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
  • Formazione
  • Videoart
  • Il teatro dei libri – Progetti scuole
    • Felice chi legge
    • Il libro selvaggio
    • Ribelli coraggiose e libere
    • Pagine di memoria
    • Conta che ti conto
    • Laboratorio di cittadinanza e legalità
    • Ecostorie
    • Le mani pensano
    • Progetto Calvino – Le fiabe sono vere
    • IncantaStorie
    • Cavalieri sbalorditi e audaci principesse
    • A Sbagliar le Storie
    • I libri parlanti
  • Narrazioni e Biblioeventi
    • Una storia oltre i confini del mondo
    • Una zuppa di storie
    • Narrazioni NPL
    • I Racconti di Mamma Oca
    • La Notte – di Elie Wiesel
    • Batticuori in valigia
    • La Regina delle nevi
    • Fiabe sotto l’albero
    • Storie tra i rami
  • Contatti
  • TRASPARENZA
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Home
  • La Compagnia
  • Calendario
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Saluti dalla Terra
      • Le ragazze salveranno il mondo
      • FUOCHI ribelli coraggiose libere
      • Giovanni Falcone un uomo
      • Nel castello dei destini incrociati
      • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Fole da Osteria
      • Demetra e Persefone
      • Se una notte d’estate
      • #bassavelocità
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
    • Teatro Ragazzi
      • dai 4 anni
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • FilaFiaba
        • Rodari in valigia
        • I musicanti di Brema
        • RODARIbike
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Il drago dalle sette teste
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • Rodarissimo
        • L’Acciarino magico
        • Miti di Meraviglia
        • Le mirabolanti avventure di Gulliver
        • La fonte incantata
      • dagli 8 anni
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Saluti dalla Terra
        • FUOCHI ribelli coraggiose libere
        • Giovanni Falcone un uomo
        • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
        • Piazza della Costituzione 139
  • Progetti Speciali
    • PoetaTerra Festival
    • 100 voci – per salvare bellezza e restare umani
    • Tè End? cammino poetico sonoro per chi è nel vento
    • Alba di meraviglia
    • Concerto al tramonto – parole tra i rami
    • O signore dal tetto natio -Giorno del ricordo
    • Opere aperte
    • Passeggiata Dadaista
    • Immergersi nel paesaggio
    • La casa delle storie
    • Archivio
      • ARSAN Arte Resistente Sostenibile Aperta Necessaria
      • SHOW Save Humanity Open Wor(l)d
      • Notte dei racconti
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
      • I lettini delle storie – reggionarra
      • L’Alveare delle Storie
      • Cinebus
      • Gheto Stories
      • Bando Giovani Narratori – Reggionarra
      • Trekking di Fiabe
      • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
  • Formazione
  • Videoart
  • Il teatro dei libri – Progetti scuole
    • Felice chi legge
    • Il libro selvaggio
    • Ribelli coraggiose e libere
    • Pagine di memoria
    • Conta che ti conto
    • Laboratorio di cittadinanza e legalità
    • Ecostorie
    • Le mani pensano
    • Progetto Calvino – Le fiabe sono vere
    • IncantaStorie
    • Cavalieri sbalorditi e audaci principesse
    • A Sbagliar le Storie
    • I libri parlanti
  • Narrazioni e Biblioeventi
    • Una storia oltre i confini del mondo
    • Una zuppa di storie
    • Narrazioni NPL
    • I Racconti di Mamma Oca
    • La Notte – di Elie Wiesel
    • Batticuori in valigia
    • La Regina delle nevi
    • Fiabe sotto l’albero
    • Storie tra i rami
  • Contatti
  • TRASPARENZA

OSPITI A COLPI DI SCENA Martedì 3 luglio Ore 21.30 - Piazza della Libertà di Bagnacavallo (RA)

COLPI DI SCENA 2018 – Strambe storie narratori coraggiosi

Sabato 30 giugno ore 21.00 - Dumenza (VA)

Questo è il mio nome

Giovedì 28 Luglio ore 20.30 - Multiplo Cento Cultura Cavriago (RE)

Felice chi legge – Polvere di Stelle

Martedì 26 giugno ore 21.30 - Suzzara (MN)

A Ritrovar le Storie

Anche nella prossima stagione il nostro sguardo si rivolge alle nuove generazioni e ai giovani spettatori.

PROPOSTE ARTISTICHE 2018/2019

MARTEDI' 19 GIUGNO ORE 21.30 Parco Cervi, Piazzale Fiume, Reggio Emilia INGRESSO LIBERO

Questo è il mio nome – Giornata Mondiale del rifugiato 2018

 Debutto: 21 maggio 2017 – Reggionarra Teatro Valli – Reggio Emilia, Piazza Martiri 7 luglio ideazione e regia di Monica Morini e Bernardino Bonzani drammaturgia sonora Antonella Talamonti Nel Teatro i palchi si fanno culla di fiabe incantate. Un alveare che ronza di storie.Per ogni palco un narratore tesse parole venute da lontano a una manciata di […]

L’Alveare delle Storie

di  e con  Monica Morini, Bernardino Bonzani laboratorio acchiappasogni Franco Tanzi Versione 3-6 anni oppure dai 6 anni I sentieri delle storie abbracciano gli alberi, si arrampicano sui rami, trovano frutti fatati, fanno il solletico alle nuvole, sconfiggono i mostri e hanno radici colme di monete d’oro. Le storie tra […]

Storie tra i rami

Ideazione e regia Monica Morini con Lucia Donadio e/o Chiara Ticini – Monica Morini Un viaggio sorprendente e coinvolgente tra le fiabe più celebri di Gianni Rodari. Dalle avventure de Il tamburino magico fino ad Alice Cascherina. Intrecci di storie in mondi improbabili, un inno alla Fantastica per cuori di […]

Rodari in valigia

11 febbraio Osio Sotto (BG) Teatro dell'Oratorio Via S. Alessandro, 1 ore 21 22 febbraio Sarmeola di Padova Teatro dell'OPSA ore 21 23 marzo Cassano Magnago (VA) Cinema Teatro Auditorio Via San Giulio, 10 alle ore 21,00 6 aprile Europa Teatri Parma Via Oradour,14 ore 21,15 -matinée scuole ore 10,00 28 aprile Firenze

Questo è il mio nome

ARGONAUTICHE in produzione

ARGONAUTI alla ricerca del vello d’oro della dignità – Nuova produzione

C’ERA UNA VOLTA UN RE… NO! C’ERA UNA VOLTA UNA PRINCIPESSA Domenica 28 gennaio  ore 16.00 e 17.45 Teatro Ariosto  Reggio Emilia biglietto 6 € info I Teatri 0522.458811 Al tempo del c’era e non c’era, incontriamo principesse disobbedienti, libere e selvatiche, capaci di scegliere il loro destino. Le parole corrono brillanti […]

C’ERA UNA VOLTA UN RE… NO! C’ERA UNA VOLTA UNA PRINCIPESSA

casa delle storie ok

 

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • …
    • 40
    • 41
    • 42
    • …
    • 46
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

TeatrO dell’Orsa

Sede Operativa: Casa delle Storie

Via Sergio Beretti 24/d – 42123 Reggio Emilia

 

Tel 0522 595052
335 5413580

www.teatrodellorsa.com

[email protected]

CONTATTI
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e condizioni

© 2025 Teatro Dell'Orsa – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr