Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Home
  • La Compagnia
  • Calendario
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Saluti dalla Terra
      • Le ragazze salveranno il mondo
      • FUOCHI ribelli coraggiose libere
      • Giovanni Falcone un uomo
      • Nel castello dei destini incrociati
      • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Fole da Osteria
      • Demetra e Persefone
      • Se una notte d’estate
      • #bassavelocità
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
    • Teatro Ragazzi
      • dai 4 anni
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • FilaFiaba
        • Rodari in valigia
        • I musicanti di Brema
        • RODARIbike
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Il drago dalle sette teste
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • Rodarissimo
        • L’Acciarino magico
        • Miti di Meraviglia
        • Le mirabolanti avventure di Gulliver
        • La fonte incantata
      • dagli 8 anni
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Saluti dalla Terra
        • FUOCHI ribelli coraggiose libere
        • Giovanni Falcone un uomo
        • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
        • Piazza della Costituzione 139
  • Progetti Speciali
    • PoetaTerra Festival
    • 100 voci – per salvare bellezza e restare umani
    • Tè End? cammino poetico sonoro per chi è nel vento
    • Alba di meraviglia
    • Concerto al tramonto – parole tra i rami
    • O signore dal tetto natio -Giorno del ricordo
    • Opere aperte
    • Passeggiata Dadaista
    • Immergersi nel paesaggio
    • La casa delle storie
    • Archivio
      • ARSAN Arte Resistente Sostenibile Aperta Necessaria
      • SHOW Save Humanity Open Wor(l)d
      • Notte dei racconti
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
      • I lettini delle storie – reggionarra
      • L’Alveare delle Storie
      • Cinebus
      • Gheto Stories
      • Bando Giovani Narratori – Reggionarra
      • Trekking di Fiabe
      • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
  • Formazione
  • Videoart
  • Il teatro dei libri – Progetti scuole
    • Felice chi legge
    • Il libro selvaggio
    • Ribelli coraggiose e libere
    • Pagine di memoria
    • Conta che ti conto
    • Laboratorio di cittadinanza e legalità
    • Ecostorie
    • Le mani pensano
    • Progetto Calvino – Le fiabe sono vere
    • IncantaStorie
    • Cavalieri sbalorditi e audaci principesse
    • A Sbagliar le Storie
    • I libri parlanti
  • Narrazioni e Biblioeventi
    • Una storia oltre i confini del mondo
    • Una zuppa di storie
    • Narrazioni NPL
    • I Racconti di Mamma Oca
    • La Notte – di Elie Wiesel
    • Batticuori in valigia
    • La Regina delle nevi
    • Fiabe sotto l’albero
    • Storie tra i rami
  • Contatti
  • TRASPARENZA
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Home
  • La Compagnia
  • Calendario
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Saluti dalla Terra
      • Le ragazze salveranno il mondo
      • FUOCHI ribelli coraggiose libere
      • Giovanni Falcone un uomo
      • Nel castello dei destini incrociati
      • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Fole da Osteria
      • Demetra e Persefone
      • Se una notte d’estate
      • #bassavelocità
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
    • Teatro Ragazzi
      • dai 4 anni
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • FilaFiaba
        • Rodari in valigia
        • I musicanti di Brema
        • RODARIbike
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Il drago dalle sette teste
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • Rodarissimo
        • L’Acciarino magico
        • Miti di Meraviglia
        • Le mirabolanti avventure di Gulliver
        • La fonte incantata
      • dagli 8 anni
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Saluti dalla Terra
        • FUOCHI ribelli coraggiose libere
        • Giovanni Falcone un uomo
        • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
        • Piazza della Costituzione 139
  • Progetti Speciali
    • PoetaTerra Festival
    • 100 voci – per salvare bellezza e restare umani
    • Tè End? cammino poetico sonoro per chi è nel vento
    • Alba di meraviglia
    • Concerto al tramonto – parole tra i rami
    • O signore dal tetto natio -Giorno del ricordo
    • Opere aperte
    • Passeggiata Dadaista
    • Immergersi nel paesaggio
    • La casa delle storie
    • Archivio
      • ARSAN Arte Resistente Sostenibile Aperta Necessaria
      • SHOW Save Humanity Open Wor(l)d
      • Notte dei racconti
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
      • I lettini delle storie – reggionarra
      • L’Alveare delle Storie
      • Cinebus
      • Gheto Stories
      • Bando Giovani Narratori – Reggionarra
      • Trekking di Fiabe
      • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
  • Formazione
  • Videoart
  • Il teatro dei libri – Progetti scuole
    • Felice chi legge
    • Il libro selvaggio
    • Ribelli coraggiose e libere
    • Pagine di memoria
    • Conta che ti conto
    • Laboratorio di cittadinanza e legalità
    • Ecostorie
    • Le mani pensano
    • Progetto Calvino – Le fiabe sono vere
    • IncantaStorie
    • Cavalieri sbalorditi e audaci principesse
    • A Sbagliar le Storie
    • I libri parlanti
  • Narrazioni e Biblioeventi
    • Una storia oltre i confini del mondo
    • Una zuppa di storie
    • Narrazioni NPL
    • I Racconti di Mamma Oca
    • La Notte – di Elie Wiesel
    • Batticuori in valigia
    • La Regina delle nevi
    • Fiabe sotto l’albero
    • Storie tra i rami
  • Contatti
  • TRASPARENZA

Gemme e Tempesta teatro – storie – incontri   Photo: Tanztheater Wuppertal Pina Bausch – Der Fensterputzer   Novembre 2015 / Febbraio 2016 Serra Lorenzini – Via dei Missaglia, 44 – Milano “Qui è passata una gemma o una tempesta, una donna avida di dire disse cose notturne e delicate” […]

GEMME E TEMPESTA | Nov 2015 / Feb 2016

  Non sappiamo cosa abbiamo vissuto finché non lo raccontiamo (Marco Baliani, attore e regista teatrale)  Il Teatro dell’Orsa nel 2012 ha realizzato il progetto “Parola di nonno, orecchio di bambino”. L’esperienza è nata sulla necessità di riavvicinare la relazionale tra anziani e bambini, riannodando il legame tra generazioni. È […]

Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita

La Casa delle Storie è una residenza d’arte, un luogo di studio, di lavoro, di sperimentazione. Una lente di ingrandimento sul presente. E’ un laboratorio aperto, capace di costruire relazioni interculturali e intergenerazionali. Una fucina di teatro, arte, musica e letteratura, terreno fecondo dove si incontrano le storie di cui siamo fatti. La Casa delle Storie nasce dal […]

La casa delle storie

ideazione e ricerca Monica Morini e Annamaria Gozzi Un percorso di narrazione e laboratorio materico ispirato ai miti degli indiani d’America. Storie che attraversano emozioni dentro la sapienza del popolo dei nativi americani. Dove si impara ad ascoltare gli alberi e a costruire con le proprie mani acchiappasogni scaccia ombre […]

Le mani pensano

Libri e fiabe per crescere Laboratorio 3-6 anni di avvicinamento alla prima lettura con Monica Morini, Lucia Donadio, Chiara Ticini Se volete che i vostri figli siano intelligenti leggetegli delle fiabe, se desiderate che siano più intelligenti leggetegli molte fiabe. A. Einstein Disponibile come progetto per le scuole dai 3-6 anni Tutti abbiamo bisogno […]

IncantaStorie

   con Monica Morini e Annamaria Gozzi dai 7 ai 10 anni Disponibile come progetto per le scuole     Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa.Gianni Rodari Intrecci di storie e finali fantastici. Un laboratorio di creazione e […]

A Sbagliar le Storie

Progetto sulla parità di genere con Monica Morini Disponibile come progetto per le scuole dai 5 anni con bibliografia dedicata Fiabe per crescere senza stereotipi Principesse intrepide sconfiggono draghi e salvano principi. Cappuccetti che si fanno beffe dei lupi. Cavalieri sbadati e nonne alla guida di trattori. Bambini con le […]

Cavalieri sbalorditi e audaci principesse

casa delle storie ok

 

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • …
    • 45
    • 46

TeatrO dell’Orsa

Sede Operativa: Casa delle Storie

Via Sergio Beretti 24/d – 42123 Reggio Emilia

 

Tel 0522 595052
335 5413580

www.teatrodellorsa.com

[email protected]

CONTATTI
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e condizioni

© 2025 Teatro Dell'Orsa – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr