nell’ambito delle celebrazioni per il 79° anniversario della Liberazione di Ravenna Lunedì 4 dicembre | ore 20.00 Teatro Socjale di Piangipane (RA) Ci sono storie che si aggrappano alla Storia, che qualcuno preferisce dimenticare, ma che rinascono dentro gli occhi di che le ascolta. La vicenda degli uomini e delle […]
Domenica 3 dicembre ore 18.00 Centro Cultura Multiplo, Via della Repubblica 23 Cavriago (RE) Ci sono storie che si aggrappano alla Storia che qualcuno preferisce dimenticare ma che rinascono dentro gli occhi di che le ascolta. La vicenda degli uomini e delle donne dei Cervi rappresenta quella di tante famiglie […]
Sabato 25 novembre | ore 21.00 Teatro Auditorium Mosconi, via Piave 3A – Borgo Val di Taro (PR) Ingresso libero e gratuito evento iscritto nel programma teatrale progetto LEI – laboratori per educare interagire ______ Domenica 23 novembre | ore 16.30 Auditorium Spira Mirabilis, via Pagani 25 – Formigine (MO) […]
Domenica 12 novembre | ore 15.30 Palazzetto Bru Zane, Venezia Parole e musica intrecciano divino e umano, quotidiano e straordinario, suscitando davanti ai nostri occhi un’interminabile schiera di dei, eroi, fanciulle, mostri che abitano cielo e terra. I miti ci guardano negli occhi, ci fanno buone domande, attraversano il mistero, […]
Lunedì 30 ottobre e martedì 7 novembre dalle 19 alle 21 Casa delle Storie, Via Beretti 24/d – Reggio Emilia (RE) nell’ambito del progetto NONSTAREMOZITTƏ Per partecipare è necessario a [email protected] indicando la data del laboratorio, nome e cognome, recapito telefonico . L’iniziativa è un invito a tutte le associazioni […]
Domenica 29 ottobre | ore 16.00 Cinema Teatro Rex, Padova (PD) Una delle più belle storie di Perrault, una fiaba per vincere la paura, un sentiero di molliche di pane per entrare nel bosco, sapere chi siamo, essere forti anche quando siamo piccoli. Come Pollicino, occorre ritrovare la strada di […]
Sabato 28 ottobre | ore 16.00 Cimitero Mounumentale di Reggio Emilia Un cammino attento, un rito poetico, aperto, laico per celebrare la vita e ricordarci le persone che abbiamo amato. Il teatro ha il compito di elaborare una grande ferita collettiva, il rito mancato, il congedo alle vite che sono […]
Domenica 22 ottobre 2023 – ore 16.30 SPILIMBERGO (PN) – Teatro Miotto, viale Barbacane 15 Le fiabe hanno radici lunghe dentro i giardini della nostra vita. Qui si canta e ci s’incanta, qui si ride, si cammina sui fili sospesi, qui si scorre verso l’amore, non si ha paura del […]
Sabato 14 ottobre | ore 17.00 Castello di Castelfranco Veneto, Treviso (TV) Nel castello dei destini incrociati è una porta. Una cornice percettiva per tuffarsi nel patrimonio di segni contenuto nelle Fiabe italiane. Il pubblico, come il protagonista dell’omonimo romanzo, perde la propria storia per ritrovarla nell’ascolto delle altre. Un […]