Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Home
  • La Compagnia
  • Calendario
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Saluti dalla Terra
      • FUOCHI ribelli coraggiose libere
      • Giovanni Falcone un uomo
      • Nel castello dei destini incrociati
      • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Fole da Osteria
      • Demetra e Persefone
      • Se una notte d’estate
      • Bassavelocità
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
    • Teatro Ragazzi
      • dai 4 anni
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • FilaFiaba
        • I musicanti di Brema
        • Circo Pippi
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Il drago dalle sette teste
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • Rodarissimo
        • L’Acciarino magico
        • Miti di Meraviglia
        • Le mirabolanti avventure di Gulliver
      • dagli 8 anni
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Saluti dalla Terra
        • FUOCHI ribelli coraggiose libere
        • Giovanni Falcone un uomo
        • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
        • Piazza della Costituzione 139
  • Progetti Speciali
    • PoetaTerra Festival
    • 100 voci – per salvare bellezza e restare umani
    • Tè End? cammino poetico sonoro per chi è nel vento
    • Alba di meraviglia
    • Concerto al tramonto – parole tra i rami
    • O signore dal tetto natio -Giorno del ricordo
    • Opere aperte
    • Passeggiata Dadaista
    • Immergersi nel paesaggio
    • La casa delle storie
    • Archivio
      • ARSAN Arte Resistente Sostenibile Aperta Necessaria
      • SHOW Save Humanity Open Wor(l)d
      • Notte dei racconti
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
      • I lettini delle storie – reggionarra
      • L’Alveare delle Storie
      • Cinebus
      • Gheto Stories
      • Bando Giovani Narratori – Reggionarra
      • Trekking di Fiabe
      • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
  • Formazione
  • Videoart
  • Il teatro dei libri – Progetti scuole
    • Felice chi legge
    • Il libro selvaggio
    • Ribelli coraggiose e libere
    • Pagine di memoria
    • Conta che ti conto
    • Laboratorio di cittadinanza e legalità
    • Ecostorie
    • Le mani pensano
    • Progetto Calvino – Le fiabe sono vere
    • IncantaStorie
    • Cavalieri sbalorditi e audaci principesse
    • A Sbagliar le Storie
    • I libri parlanti
  • Narrazioni e Biblioeventi
    • Rodari in valigia
    • I Numeri Felici
    • I Racconti di Mamma Oca
    • La Notte – di Elie Wiesel
    • Batticuori in valigia
    • La Regina delle nevi
    • Fiabe sotto l’albero
    • Storie tra i rami
  • Contatti
  • TRASPARENZA
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Home
  • La Compagnia
  • Calendario
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Saluti dalla Terra
      • FUOCHI ribelli coraggiose libere
      • Giovanni Falcone un uomo
      • Nel castello dei destini incrociati
      • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Fole da Osteria
      • Demetra e Persefone
      • Se una notte d’estate
      • Bassavelocità
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
    • Teatro Ragazzi
      • dai 4 anni
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • FilaFiaba
        • I musicanti di Brema
        • Circo Pippi
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Il drago dalle sette teste
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • Rodarissimo
        • L’Acciarino magico
        • Miti di Meraviglia
        • Le mirabolanti avventure di Gulliver
      • dagli 8 anni
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Saluti dalla Terra
        • FUOCHI ribelli coraggiose libere
        • Giovanni Falcone un uomo
        • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
        • Piazza della Costituzione 139
  • Progetti Speciali
    • PoetaTerra Festival
    • 100 voci – per salvare bellezza e restare umani
    • Tè End? cammino poetico sonoro per chi è nel vento
    • Alba di meraviglia
    • Concerto al tramonto – parole tra i rami
    • O signore dal tetto natio -Giorno del ricordo
    • Opere aperte
    • Passeggiata Dadaista
    • Immergersi nel paesaggio
    • La casa delle storie
    • Archivio
      • ARSAN Arte Resistente Sostenibile Aperta Necessaria
      • SHOW Save Humanity Open Wor(l)d
      • Notte dei racconti
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
      • I lettini delle storie – reggionarra
      • L’Alveare delle Storie
      • Cinebus
      • Gheto Stories
      • Bando Giovani Narratori – Reggionarra
      • Trekking di Fiabe
      • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
  • Formazione
  • Videoart
  • Il teatro dei libri – Progetti scuole
    • Felice chi legge
    • Il libro selvaggio
    • Ribelli coraggiose e libere
    • Pagine di memoria
    • Conta che ti conto
    • Laboratorio di cittadinanza e legalità
    • Ecostorie
    • Le mani pensano
    • Progetto Calvino – Le fiabe sono vere
    • IncantaStorie
    • Cavalieri sbalorditi e audaci principesse
    • A Sbagliar le Storie
    • I libri parlanti
  • Narrazioni e Biblioeventi
    • Rodari in valigia
    • I Numeri Felici
    • I Racconti di Mamma Oca
    • La Notte – di Elie Wiesel
    • Batticuori in valigia
    • La Regina delle nevi
    • Fiabe sotto l’albero
    • Storie tra i rami
  • Contatti
  • TRASPARENZA

Non avere paura, incontro con B. Zerbini e S.M. Possentini | festival poetaTERRA

Poetrekking | festival poetaTERRA

Sabato 30 settembre | ore 21.00 Corte Giarola, Collecchio (PR) evento all’interno della rassegna poetaTERRA festival    Così emblematica per il suo esito tragico, quella dei Cervi, rappresenta la storia di molte famiglie emiliane, di un popolo che matura una consapevolezza politica e sociale orientata verso i principi di solidarietà […]

Cuori di terra | Corte Giarola

Lunedì 25 settembre | ore 20.45 Salone San Bartolomeo, Via Freddi n. 150 (RE)   Com’è possibile che la nostra attenzione sia diventata inferiore a quella di un pesce rosso? Ed è vero che i like di Facebook stimolano le stesse aree attivate dall’assunzione di stupefacenti? In che modo la […]

8 secondi, incontro con Lisa Iotti | festival poetaTERRA

Vento d’Irlanda,laboratorio di whiste irlandese | festival poetaTERRA

#bassavelocità nuovo spettacolo del Teatro dell’Orsa, frutto di tre anni di ricerca, che sarà presentato nell’ambito della  terza edizione del festival PoetaTerra vite in viaggio sui treni regionali di e con  Bernardino Bonzani direzione musicale  Antonella Talamonti regia e consulenza drammaturgica  Monica Morini produzione  Teatro dell’Orsa Cosa vuol dire viaggiare a bassa velocità? Scovare storie nelle […]

#bassavelocità | festival poetaTERRA

Venerdì 22 settembre | dalle 17:30 alle 18:30 Scuola dell’infanzia A.Veneri, Fogliano (RE) C’ERA UNA VOLTA RACCONTA Una narrazione tra le fiabe italiane raccolte da Italo Calvino. Le fiabe sono sentieri dove possiamo inciampare e rialzarci, trovare nuovi compagni di viaggio, sono il catalogo dei nostri destini. Un tempo per […]

C’era una volta racconta | Festival Punto e a Capo

Demetra e Persefone | Festival poetaTERRA

  Una piazza di Parole Gioco dell’oca in caselle di vita Da 4 a 6 anni Sabato 16 settembre 2023 11:00 – 12:00 visualizza repliche Carpi Centro di Documentazione Educativa   Lanciare i dadi e avanzare alla casella sorteggiata: il Gioco dell’oca, nella sua semplicità, prospetta le infinite possibilità della vita. In […]

Una piazza di parole | Festival Filosofia 2023

Sabato 9 settembre l’Area Verde della Parrocchia di San Bartolomeo a Reggio Emilia accoglie un triplo appuntamento del Festival PoetaTerra:  a partire dalle ore 16.30 è in programma Mercante in fiera – mercatino del riuso a cura delle bambine e dei bambini, alle ore 18 Ugo Pellini accompagnerà chi lo […]

Mi abbatto e sono felice | Ospitalità al Festival poetaTERRA

In occasione della sesta edizione di “Birba chi legge” Festa delle storie per bambini e ragazzi che si terrà in settembre ad Assisi, l’associazione Birba realizza il desiderio, a lungo custodito, di far divenire la comunità protagonista del festival attraverso l’arte della narrazione. Partecipando a entrambi gli incontri di formazione di giugno e settembre, nell’evento conclusivo della Festa, saranno proprio gli allievi narratori a […]

Rodarissimo | Festival Birba chi legge

Questo intanto un assaggio del programma in via di definizione

festival poetaTERRA | III edizione

casa delle storie ok

 

Navigazione articoli

    • 1
    • 2
    • …
    • 37
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

TeatrO dell’Orsa

Via Freddi, 71 – 42123 Reggio Emilia

Tel/fax 0522 374110
335 5413580

www.teatrodellorsa.com

[email protected]

CONTATTI

© 2023 Teatro Dell'Orsa – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr