Il drago dalle sette teste

Teatro dell’Orsa

#progetto Calvino

Il drago dalle sette teste 

una storia in cammino

liberamente tratto dalla raccolta di fiabe italiane di Italo Calvino

con Bernardino Bonzani, Monica Morini, Lucia Donadio, Chiara Ticini

musiche originali Gaetano Nenna, Antonella Talamonti

drammaturgia sonora Antonella Talamonti

regia Bernardino Bonzani, Monica Morini

ricerca alla drammaturgia Annamaria Gozzi

oggetti di scena Franco Tanzi 

 

Un sentiero di musica e parole per attraversare il tempo lento delle storie, gli incanti, le prove da superare grazie ai suggerimenti di invisibili aiutanti magici. Narrare in natura è diverso dal raccontare negli spazi al chiuso: le parole sono custodite dagli alberi, si fanno sorprendere dal vento, dalle nuvole, dal sole, dall’apparizione di un animale.

Il drago dalle 7 teste è una libera interpretazione dell’omonima fiaba popolare tratta dalle fiabe italiane, ricerca che si inserisce nel progetto dedicato a Italo Calvino nel centenario della nascita.

Io credo questo: le fiabe sono vere.

Sono, prese tutte insieme, nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminio delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e una donna, soprattutto per la parte della vita che appunto è il farsi di un destino.

Italo Calvino