Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Home
  • La Compagnia
  • Calendario
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Saluti dalla Terra
      • FUOCHI ribelli coraggiose libere
      • Giovanni Falcone un uomo
      • Nel castello dei destini incrociati
      • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Fole da Osteria
      • Demetra e Persefone
      • Se una notte d’estate
      • Bassavelocità
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
    • Teatro Ragazzi
      • dai 4 anni
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • FilaFiaba
        • I musicanti di Brema
        • Circo Pippi
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Il drago dalle sette teste
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • Rodarissimo
        • L’Acciarino magico
        • Miti di Meraviglia
        • Le mirabolanti avventure di Gulliver
      • dagli 8 anni
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Saluti dalla Terra
        • FUOCHI ribelli coraggiose libere
        • Giovanni Falcone un uomo
        • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
        • Piazza della Costituzione 139
  • Progetti Speciali
    • PoetaTerra Festival
    • 100 voci – per salvare bellezza e restare umani
    • Tè End? cammino poetico sonoro per chi è nel vento
    • Alba di meraviglia
    • Concerto al tramonto – parole tra i rami
    • O signore dal tetto natio -Giorno del ricordo
    • Opere aperte
    • Passeggiata Dadaista
    • Immergersi nel paesaggio
    • La casa delle storie
    • Archivio
      • ARSAN Arte Resistente Sostenibile Aperta Necessaria
      • SHOW Save Humanity Open Wor(l)d
      • Notte dei racconti
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
      • I lettini delle storie – reggionarra
      • L’Alveare delle Storie
      • Cinebus
      • Gheto Stories
      • Bando Giovani Narratori – Reggionarra
      • Trekking di Fiabe
      • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
  • Formazione
  • Videoart
  • Il teatro dei libri – Progetti scuole
    • Felice chi legge
    • Il libro selvaggio
    • Ribelli coraggiose e libere
    • Pagine di memoria
    • Conta che ti conto
    • Laboratorio di cittadinanza e legalità
    • Ecostorie
    • Le mani pensano
    • Progetto Calvino – Le fiabe sono vere
    • IncantaStorie
    • Cavalieri sbalorditi e audaci principesse
    • A Sbagliar le Storie
    • I libri parlanti
  • Narrazioni e Biblioeventi
    • Rodari in valigia
    • Narrazioni NPL
    • I Racconti di Mamma Oca
    • La Notte – di Elie Wiesel
    • Batticuori in valigia
    • La Regina delle nevi
    • Fiabe sotto l’albero
    • Storie tra i rami
  • Contatti
  • TRASPARENZA
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Home
  • La Compagnia
  • Calendario
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Saluti dalla Terra
      • FUOCHI ribelli coraggiose libere
      • Giovanni Falcone un uomo
      • Nel castello dei destini incrociati
      • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Fole da Osteria
      • Demetra e Persefone
      • Se una notte d’estate
      • Bassavelocità
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
    • Teatro Ragazzi
      • dai 4 anni
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • FilaFiaba
        • I musicanti di Brema
        • Circo Pippi
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Il drago dalle sette teste
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • Rodarissimo
        • L’Acciarino magico
        • Miti di Meraviglia
        • Le mirabolanti avventure di Gulliver
      • dagli 8 anni
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Saluti dalla Terra
        • FUOCHI ribelli coraggiose libere
        • Giovanni Falcone un uomo
        • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
        • Piazza della Costituzione 139
  • Progetti Speciali
    • PoetaTerra Festival
    • 100 voci – per salvare bellezza e restare umani
    • Tè End? cammino poetico sonoro per chi è nel vento
    • Alba di meraviglia
    • Concerto al tramonto – parole tra i rami
    • O signore dal tetto natio -Giorno del ricordo
    • Opere aperte
    • Passeggiata Dadaista
    • Immergersi nel paesaggio
    • La casa delle storie
    • Archivio
      • ARSAN Arte Resistente Sostenibile Aperta Necessaria
      • SHOW Save Humanity Open Wor(l)d
      • Notte dei racconti
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
      • I lettini delle storie – reggionarra
      • L’Alveare delle Storie
      • Cinebus
      • Gheto Stories
      • Bando Giovani Narratori – Reggionarra
      • Trekking di Fiabe
      • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
  • Formazione
  • Videoart
  • Il teatro dei libri – Progetti scuole
    • Felice chi legge
    • Il libro selvaggio
    • Ribelli coraggiose e libere
    • Pagine di memoria
    • Conta che ti conto
    • Laboratorio di cittadinanza e legalità
    • Ecostorie
    • Le mani pensano
    • Progetto Calvino – Le fiabe sono vere
    • IncantaStorie
    • Cavalieri sbalorditi e audaci principesse
    • A Sbagliar le Storie
    • I libri parlanti
  • Narrazioni e Biblioeventi
    • Rodari in valigia
    • Narrazioni NPL
    • I Racconti di Mamma Oca
    • La Notte – di Elie Wiesel
    • Batticuori in valigia
    • La Regina delle nevi
    • Fiabe sotto l’albero
    • Storie tra i rami
  • Contatti
  • TRASPARENZA

Laboratorio evento per singolo ascoltatore...

I lettini delle storie – ReggioNarra

con Monica Morini e Bernardino Bonzanimusica dal vivo Fabio Bonvicini organetto, flauti e piva | Gaetano Nenna clarinetto e percussioni Un trekking teatrale lungo i sentieri e i parchi, attraverso un cammino sorprendente tra i boschi. Un sentiero di musica e parole per attraversare il tempo lento delle storie, gli incanti, […]

Trekking di Fiabe

Nuova produzione 2016

Miti Infiniti

Spettacolo ospite Poesia Festival 2016 martedì 20 settembre, ore 10 Teatro Ermanno Fabbri di Vignola (MO) mercoledì 21 settembre ore 10 Sala Famigli di Spilamberto (MO) e venerdì 23 settembre ore 10 Auditorium di Castelnuovo Rangone (MO).

Alì dagli occhi azzurri

con  Lucia Donadio, Chiara Ticini musiche dal vivo Gaetano Nenna ideazione e regia Monica Morini luci Bernardino Bonzani oggetti di scena Franco Tanzi Dai 4 anni A dicembre, quando le giornate  si fanno fredde e grigie, c’è spazio per racconti di Natale. A sorprenderci, protagonisti alle prese con castelli di […]

Fiabe sotto l’albero

 Con la proposta di spettacoli e laboratori  si realizzano il raccontarsi attraverso lo scambio e la condivisione di memorie e vissuti; l’incoraggiamento e coinvolgimento alla lettura; l’attenzione all’ambiente e al paesaggio in termini culturali. Dalla promozione alla lettura,  ai giochi di memoria letteraria tra generazioni diverse, un sentiero di storie […]

Concept Teatro dei libri

con Monica Morini, Bernardino Bonzani, Annamaria Gozzi al pianoforte Claudia Catellani, clarinetto Gaetano Nenna Molto più di un semplice gruppo di lettura: una vera e propria esperienza culturale comunitaria che il Teatro dell’Orsa ha ideato e porta avanti ormai da più di dieci anni e che, nel tempo, ha prodotto […]

Felice chi legge

Felice chi legge

Felice chi legge

Laboratorio per la Scuola Secondaria Con Monica Morini e Annamaria Gozzi Agenda 2030 un progetto del Teatro dell’Orsa sulla parità di genere in collaborazione con le biblioteche, scuole, centri culturali. Con bibliografia dedicata – Dagli 11 anni Un percorso appassionante tra romanzi, graphic novel, albi, biografie. Racconti di donne ribelli, […]

Ribelli coraggiose e libere

Narrazioni libri suggerimenti Narrazione e laboratorio sulla memoria e  di promozione alla lettura Disponibile come progetto per le scuole primarie e secondarie a partire dagli 8 anni con bibliografia dedicata Un viaggio tra i libri e gli albi che raccontano la Shoah.Da La domanda su Mozart a L’albero di Anne, […]

Pagine di memoria

Domenica 25 Ottobre  BIBLIOTECA PANIZZI – SEZIONE RAGAZZI – ORE 15,30 replica ORE 17,00 Posti limitati   “Un tavolo apparecchiato per molto più di tre persone”. Un pizzico di follia, immaginazione quanto basta, una dose abbondante di sogni. Un rito speciale, un tè dei matti, dove si sorseggiano storie sorprendenti […]

Il tè col Cappellaio Matto – 25 Ottobre

Ideazione e regia Monica Morini, Bernardino Bonzani Scenografie realizzate da Franco Tanzi Costumi Angela Spallanzani  Con Monica Morini, Bernardino Bonzani, Franco Tanzi, Paolo Garimberti, Barbara Bonomo, Annalisa Valli Facebook Evento: https://www.facebook.com/events/506703042825093/ Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie compiono 150 anni, un secolo e mezzo di vita e non dimostrarli! […]

Alice e Il te con il cappellaio matto 3-4 Ottobre

casa delle storie ok

 

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • …
    • 36
    • 37
    • 38
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

TeatrO dell’Orsa

Via Freddi, 71 – 42123 Reggio Emilia

Tel/fax 0522 374110
335 5413580

www.teatrodellorsa.com

[email protected]

CONTATTI

© 2023 Teatro Dell'Orsa – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr