Nessuno che manca è il paradiso G. Quarenghi Non omnis moriar Orazio ideazione e regia Monica Morini, Bernardino Bonzani con Bernardino Bonzani, Monica Morini, Gaetano Nenna, Lucia Donadio, Chiara Ticini e con la Banda Musicale di Felina direttore Davide Castellari drammaturgia sonora Antonella Talamonti musiche originali Gaetano Nenna, Antonella Talamonti collaborazione artistica Annamaria Gozzi […]
Progetti Speciali
IV^ edizione 2024 Festival a Basso Impatto Ambientale IMMERSI IN NATURA STORIE MUSICA TEATRO INCONTRI POESIA IN CAMMINO ideazione e realizzazione Teatro dell’Orsa La quarta edizione di PoetaTerra Festival si svolgerà nel periodo settembre / ottobre 2024, con spettacoli, eventi di teatro, musica, arte, laboratori e incontri con poetesse […]
Rito poetico site-specific ideazione Monica Morini, Annamaria Gozzi, Bernardino Bonzani con Monica Morini, Bernardino Bonzani, Lucia Donadio musica dal vivo Gaetano Nenna al clarinetto, Stefano Carnevali al flauto traverso In cammino per scovare tramonto, ascoltare il paesaggio, trovare versi, perdersi nella musica, applaudire al vento. Ogni tanto è necessario essere infelici per poter essere […]
Il progetto ARSAN, realizzato nell’ambito del Bando #RE20/21 con il Contributo del Comune di Reggio Emilia, prevede la realizzazione di un progetto di spettacolo ispirato alle ricerche di cultura popolare reggiana condotte da Luciano Pantaleoni, che porta negli spazi urbani, nei parchi, negli spazi sociali di aggregazione, storie provenienti dalla […]
Allenarsi a incontrare il mondo attraverso l’arte contemporanea Cosa Laboratorio di sguardo Si curiosa fra luminose esperienze artistiche, dalle Avanguardie ad oggi. Se ne parla, esplorando opere e autori. Si praticano alcuni piccoli esercizi di sguardo. Un percorso suddiviso in tre incontri, ognuno connesso ad un momento radicale delle rivoluzioni […]
camminare come pratica di stupore Ideazione → André Breton, Paul Éluard, Tristan Tzara e un manipolo di altri artisti dello sguardo il 14 aprile 1921 Cosa A cent’anni e poco più dal mitico ed “inutile” attraversamento degli anonimi sobborghi di Parigi, compiremo assieme per le strade della città un atto semplicemente estetico, dunque letteralmente conoscitivo. Cellulare […]
Passi di presenza Cosa Una giornata in natura, dal mattino fino al giungere del buio, con i sensi attivi e il respiro ampio. Camminare, sostare, riposare, guardare e ascoltare. Soprattutto ascoltare. E stare nel silenzio. Sono qui a proporre un gradino da vivere assieme. Non a salire, non per avere di […]
Nell’Anno 2019 – 2020 il Teatro dell’Orsa ha preso parte al progetto Shapin Fair Cities un progetto europeo finanziato nell’ambito dell’Azione DEAR (Development Education Awareness Raising) dello Strumento di cooperazione DCI II- Organizzazioni della società civile e Autorità locali, ideato e coordinato dalla Regione Emilia-Romagna con la partecipazione di 17 partner di 8 Paesi europei (Italia, Spagna, Grecia, […]
Ogni anno intorno al 23 febbraio Reggionarra entra nelle case con la Notte dei Racconti per ricordare il compleanno di Loris Malaguzzi. Le famiglie sono invitate a condividere letture e narrazioni all’interno delle proprie abitazioni, accogliendo amici e conoscenti. Il Teatro dell’Orsa in collaborazione per Reggionarra propone, ad ogni edizione, […]
Rito poetico site-specific ideazione Monica Morini, Annamaria Gozzi, Bernardino Bonzani con Monica Morini, Bernardino Bonzani, Lucia Donadio musica dal vivo Gaetano Nenna al clarinetto, Stefano Carnevali al flauto traverso Poesia, musica, racconti aspettando la luce del giorno. All’alba le parole perdute sono musica che nomina il mondo, le parole […]
Spettacolo itinerante un progetto MigrArti 2017 – MiBACT :Comune di Reggio Emilia CITTA’ MONDOideazione Monica Morini, Bernardino Bonzani, Annamaria Gozzicon giovani narratori, di seconda generazione, migranti e rifugiati Vincitore Premio per la Pace Giuseppe Dossetti E’ che è scesa la notte e i Barbari non arrivano.E della gente è venuta […]