Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Home
  • La Compagnia
  • Calendario
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Saluti dalla Terra
      • Le ragazze salveranno il mondo
      • FUOCHI ribelli coraggiose libere
      • Giovanni Falcone un uomo
      • Nel castello dei destini incrociati
      • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Fole da Osteria
      • Demetra e Persefone
      • Se una notte d’estate
      • #bassavelocità
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
    • Teatro Ragazzi
      • dai 4 anni
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • FilaFiaba
        • Rodari in valigia
        • I musicanti di Brema
        • RODARIbike
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Il drago dalle sette teste
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • Rodarissimo
        • L’Acciarino magico
        • Miti di Meraviglia
        • Le mirabolanti avventure di Gulliver
        • La fonte incantata
      • dagli 8 anni
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Saluti dalla Terra
        • FUOCHI ribelli coraggiose libere
        • Giovanni Falcone un uomo
        • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
        • Piazza della Costituzione 139
  • Progetti Speciali
    • PoetaTerra Festival
    • 100 voci – per salvare bellezza e restare umani
    • Tè End? cammino poetico sonoro per chi è nel vento
    • Alba di meraviglia
    • Concerto al tramonto – parole tra i rami
    • O signore dal tetto natio -Giorno del ricordo
    • Opere aperte
    • Passeggiata Dadaista
    • Immergersi nel paesaggio
    • La casa delle storie
    • Archivio
      • ARSAN Arte Resistente Sostenibile Aperta Necessaria
      • SHOW Save Humanity Open Wor(l)d
      • Notte dei racconti
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
      • I lettini delle storie – reggionarra
      • L’Alveare delle Storie
      • Cinebus
      • Gheto Stories
      • Bando Giovani Narratori – Reggionarra
      • Trekking di Fiabe
      • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
  • Formazione
  • Videoart
  • Il teatro dei libri – Progetti scuole
    • Felice chi legge
    • Il libro selvaggio
    • Ribelli coraggiose e libere
    • Pagine di memoria
    • Conta che ti conto
    • Laboratorio di cittadinanza e legalità
    • Ecostorie
    • Le mani pensano
    • Progetto Calvino – Le fiabe sono vere
    • IncantaStorie
    • Cavalieri sbalorditi e audaci principesse
    • A Sbagliar le Storie
    • I libri parlanti
  • Narrazioni e Biblioeventi
    • Una storia oltre i confini del mondo
    • Una zuppa di storie
    • Narrazioni NPL
    • I Racconti di Mamma Oca
    • La Notte – di Elie Wiesel
    • Batticuori in valigia
    • La Regina delle nevi
    • Fiabe sotto l’albero
    • Storie tra i rami
  • Contatti
  • TRASPARENZA
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Home
  • La Compagnia
  • Calendario
  • Spettacoli
    • Teatro Adulti
      • Saluti dalla Terra
      • Le ragazze salveranno il mondo
      • FUOCHI ribelli coraggiose libere
      • Giovanni Falcone un uomo
      • Nel castello dei destini incrociati
      • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
      • Nilde: una donna della Repubblica
      • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
      • Fole da Osteria
      • Demetra e Persefone
      • Se una notte d’estate
      • #bassavelocità
      • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
      • Questo è il mio nome
      • Pane e Rose
      • R60 Ballata operaia
      • Il vangelo visto da un cieco
    • Teatro Ragazzi
      • dai 4 anni
        • FIABE A COLORI – storie di pace e libertà
        • Pollicino
        • FilaFiaba
        • Rodari in valigia
        • I musicanti di Brema
        • RODARIbike
      • dai 5 anni
        • A Ritrovar le Storie
        • Il drago dalle sette teste
        • C’era una volta un re… No! C’era una volta una principessa
        • Rodarissimo
        • L’Acciarino magico
        • Miti di Meraviglia
        • Le mirabolanti avventure di Gulliver
        • La fonte incantata
      • dagli 8 anni
        • Il viaggio di Odisseo
      • scuole medie e superiori
        • Saluti dalla Terra
        • FUOCHI ribelli coraggiose libere
        • Giovanni Falcone un uomo
        • Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi.
        • Vivere ancora. Voci dal filo spinato
        • Nudi. Le ombre della violenza sulle donne
        • Piazza della Costituzione 139
  • Progetti Speciali
    • PoetaTerra Festival
    • 100 voci – per salvare bellezza e restare umani
    • Tè End? cammino poetico sonoro per chi è nel vento
    • Alba di meraviglia
    • Concerto al tramonto – parole tra i rami
    • O signore dal tetto natio -Giorno del ricordo
    • Opere aperte
    • Passeggiata Dadaista
    • Immergersi nel paesaggio
    • La casa delle storie
    • Archivio
      • ARSAN Arte Resistente Sostenibile Aperta Necessaria
      • SHOW Save Humanity Open Wor(l)d
      • Notte dei racconti
      • Argonauti – MigrArti MiBACT
      • I lettini delle storie – reggionarra
      • L’Alveare delle Storie
      • Cinebus
      • Gheto Stories
      • Bando Giovani Narratori – Reggionarra
      • Trekking di Fiabe
      • Parola di nonno, orecchio di bambino: il gioco dell’oca in caselle di vita
  • Formazione
  • Videoart
  • Il teatro dei libri – Progetti scuole
    • Felice chi legge
    • Il libro selvaggio
    • Ribelli coraggiose e libere
    • Pagine di memoria
    • Conta che ti conto
    • Laboratorio di cittadinanza e legalità
    • Ecostorie
    • Le mani pensano
    • Progetto Calvino – Le fiabe sono vere
    • IncantaStorie
    • Cavalieri sbalorditi e audaci principesse
    • A Sbagliar le Storie
    • I libri parlanti
  • Narrazioni e Biblioeventi
    • Una storia oltre i confini del mondo
    • Una zuppa di storie
    • Narrazioni NPL
    • I Racconti di Mamma Oca
    • La Notte – di Elie Wiesel
    • Batticuori in valigia
    • La Regina delle nevi
    • Fiabe sotto l’albero
    • Storie tra i rami
  • Contatti
  • TRASPARENZA

Pinocchi in libertà | esito del laboratorio teatrale adulti

L’ultimo tornado, incontro con l’autore Alberto Bellini | Supercultura

RODARISSIMO Sabato 29 marzo | ore 16.00 Teatro del Ponente, Genova (GE) ____ FIABE A COLORI Domenica 30 marzo | ore 16.00 Teatro di Sant’Agostino, Genova (GE) Nei giorni precedenti e successivi gli spettacoli saranno presentati anche alle scuole del territorio Vai alla scheda spettacolo Rodarissimo https://www.teatrodellorsa.com/spettacoli/rodarissimo/ Vai alla scheda […]

Rodarissimo e Fiabe a colori | Teatro del Ponente e Teatro Sant’Agostino di Genova

Sabato 15 marzo ore 21.00 | Teatro Comunale di Loreto (BG) info e bliglietti  Domenica 16 marzo ore 18.30 | Teatro Comunale di Zambana (TN) Quanta violenza è sommersa? Non detta. Non riconosciuta. Cosa crediamo sia normale? Cosa non lo è? Un attraversamento del sentire che ci interroga, ci graffia, […]

Nudi le ombre della violenza sulle donne | Teatro di Loreto e Teatro comunale di Zambana

I cuori sono anche motori | progetto spazio lavoro Cisl

Il legame fra la Terra e il femminile ha radici profonde e ci parla. Un racconto a due voci tra storie indomite e scienza. Dalla battaglia di Rachel Carson contro le multinazionali del DDT al premio Nobel Wangari Maathai e i suoi milioni di alberi. Queste vite ci dicono che […]

Le ragazze salveranno il mondo | Tournée

Picnic dell’immaginario | Supecultura

Domenica 2 marzo | ore 16.30 Cinema Teatro Astra, Via Roma – San Giovanni Lupatoto (VR) Dai Fratelli Grimm, una fiaba con orecchie, baffi, piume e coda. Un viaggio sonoro e divertente verso Brema dove un vecchio somaro, una cane bolso, un gatto orbo e un gallo da brodo, cercano […]

I musicanti di Brema | Cinema teatro Astra

VENERDÌ 21 FEBBRAIO 2025 ORE 21.00  – Casa delle Storie (RE) aspettando Reggionarra (dal 23 al 25 maggio 2025) La Notte dei Racconti: insieme, alla stessa ora, adulti, bambine e bambini attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare ed ascoltare. Da Reggio Emilia un invito all’Italia, all’Europa, al Mondo, […]

La notte dei racconti 2025

Domenica 23 febbraio | ore 17.00 Auditorium Pina Renzi – Morciano di Romagna (RM) Rassegna Sciroppo di teatro   info e  biglietti  Una delle più belle storie di Perrault, una fiaba per vincere la paura, un sentiero di molliche di pane per entrare nel bosco, sapere chi siamo, essere forti […]

Pollicino | Rassegna Sciroppo di teatro

Domenica 2 febbraio | ore 16.30 Teatro Comunale Dadà, Piazza Curiel 26 – Castelfranco Emilia (MO) Tre diverse storie raccontate da un’unica attrice, accompagnata dalla musica dal vivo e attorniata da oggetti che diventano inventivi protagonisti della narrazione. Tre racconti fantasiosi e simbolici per parlare in modo semplice e coinvolgente […]

Fiabe a colori | Teatro Dadà

Seggioline | Domeniche felici a Teatro, Rassegna Teatro Gonzaga 2025

casa delle storie ok

 

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 46
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

TeatrO dell’Orsa

Sede Operativa: Casa delle Storie

Via Sergio Beretti 24/d – 42123 Reggio Emilia

 

Tel 0522 595052
335 5413580

www.teatrodellorsa.com

[email protected]

CONTATTI
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e condizioni

© 2025 Teatro Dell'Orsa – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr